Cos’è la Fashion Revolution?
Fashion Revolution è un movimento nato per dire basta allo sfruttamento dei lavoratori nel settore del fashion, dei paesi del terzo mondo, ma anche per chiedere maggiore etica ambientale nelle catene produttive del settore tessile.
Nasce con la presa di coscienza da parte dei consumatori dopo il crollo del Rana Plaza,a Dhaka in Bangladesh, la fabbrica dove 1133 persone sono morte e innumerevoli sono stati i feriti.
Il movimento è oggi seguito da migliaia e migliaia di persone che si uniscono per portare avanti il cambiamento. Un cambiamento fatto di rispetto verso le persone che lavorano, l’ambiente, ma anche il profitto. Unisciti anche tu, partecipando alla fashion revolution week !
La Fashion Revolution Week 2018 comincerà questo week end, con una serie di eventi sparsi per il mondo per sensibilizzare sull’argomento ma anche per divertirsi insieme ad esempio organizzando degli swap party per scambiarsi i vestiti che non utilizziamo più.
Eccovi alcuni degli eventi organizzati in Italia:
- Fashion Revolution Fair
a Prato il 21/22 Aprile ha organizzato uno showroom/exhibition dove verranno presentati e venduti sia tessuti pregiati che capi già confezionati la maggior parte dei quali dei veri pezzi unici. Per maggiori info clicca qui - Ethic c’est chic!
a Valsamoggia, Bologna 21 Aprile terrà una sfilata e una mostra intitolata “the other side of the sari”. Per maggiori info clicca qui - Shame in Italy
Castelfranco Veneto,22 Aprile organizzano un workshop coreografico e un laboratorio in cui verranno riutilizzati degli abiti in disuso per maggiori info clicca qui - Fil Good Fashion Revolution
Verona dal 23 al 28 Aprile , organizza una serie di eventi tutti a tema sustainable fashion, si parte da una collaborazione con Regeneration, per proseguire con una chiacchierata con Carotilla la famosa Youtuber in collegamento da New York e Laura Tigini fondatrice del movimento Fashion Revolution Italia, ci sarà poi un aperitivo km0 in cui i protagonisti saranno proprio gli ospiti, e infine un corso su come riportare in vita i vecchi abiti usando il pizzo! per maggiori info e prenotazioni clicca qui - R(evolution)
Bologna il 24 Aprile ha organizzato una chiacchierata con 5 designer che vi parleranno di cos’è l’handmade in Italia, cosa e diventato e perché riutilizzare, riciclare, produrre e comprare il fatto a mano. per maggiori info clicca qui - Proiezione The True Cost
Seregno il 24 Aprile verrà proiettato il famoso documentario The True Cost gratuitamente al cinema, ci sarà poi un dibattito finale e verranno distribuite delle gift bag con tanti consigli utili volti al cambiamento! per maggiori info clicca qui - Swap Party
Trento il 25 Aprile un evento dedicato al riutilizzo, i partecipanti portano ciò che non gli serve più e lo scambiano con quello che gli serve ! per maggiori info clicca qui - Fashion Open Studio
Roma 26 Aprile , Il designer Tiziano Guardini aprirà le porte del suo studio dedicato alla moda e alla natura e sarà affiancato dalla professoressa Eugenia Paulicelli esperta in storia della moda e studi sulle donne. per maggiori info clicca qui - Fashion with a mission
Milano 27 Aprile,
La direttrice creativa di Altromercato discuterà il tema del tema dei rifiuti, dell’economia circolare, la sostenibilità etica ed ambientale e il valore dei comportamenti individuali nella moda. Per maggiori info clicca qui - Il primo Fashion Revolution a Torino
Torino il 30 Aprile, Si terrà la prima manifestazione a tema Fashion Revolution, si alterneranno esibizioni artistiche, stand espositivi di diversi designer ospiti d’eccezione e aperitivo crudista vegano dello chef Eduardo Ferrante, e tanto altro ancora ! Per scoprire tutti gli ospiti e maggiori info sull’evento clicca qui - Fashion Revolution 2018
Milano 8 maggio, è l’evento annuale di Fashion Revolution Italia che fornirà una panoramica completa sul mondo del fashion e su quali sono le alternative sostenibili. Interverranno diversi ospiti e artisti, per conoscerli tutti e per maggiori info sull’evento clicca qui
Inoltre durante questa settimana scatta la campagna #whomademyclothes ? Fashion Revolution vi invita a chiedere ai brand chi ha fatto i miei vestiti?
Come partecipare? è semplicissimo :
- indossate il capo al contrario in modo da mostrare l’etichetta col nome del brand
- taggate l’azienda produttrice
- chiedetegli #whomademyclothes ?
Chi non ha nulla da nascondere vi risponderà fornendovi tutte le informazioni utili a conoscere la catena di produzione, i materiali utilizzati e le condizioni dei lavoratori.
Partecipare a questi eventi è fondamentale per conoscere la realtà e sostenere il cambiamento! Condividete questo post con i vostri amici per raggiungere più persone possibili, il cambiamento si ottiene unendo le forze 🙂
Lascia un commento